Rusanda Panfili
violino
Originaria della Moldova, Rusanda Panfili ha ricevuto riconoscimenti non solo per le sue eccezionali capacità musicali, ma anche per la sua abilità di fondere senza soluzione di continuità più generi nel suo ricco eclettico suono. Nel corso della sua carriera, ha suonato con orchestre rinomate come RSO Austria, Orquestra Vigo 430, Weimarer Staatskapelle e Jerusalem Symphony, inoltre ha collaborato con artisti di rilievo tra cui Bryan Mai, Steve Vai, Gavin Greenaway, Lisa Gerrard, Worakls, Igudesman&Joo, Valentina Nafornita, The Aristocrats, Tina Guo e Carlos Raffael Rivera.
Rusanda Panfili vanta un eccezionale curriculum di concerti in sale celebri in tutto il mondo, tra cui il Musikverein e il Konzerthaus di Vienna, così come il prestigioso Atheneum di Bucarest. Inoltre, ha calcato i palcoscenici di festival come il “Salzburger Festspiele” e il rinomato “Verbier Festival”.
Con un repertorio straordinario di oltre 200 esibizioni in alcune delle più grandi arene del globo, Panfili ha guadagnato ampi consensi come una delle più prolifiche artisti crossover della sua generazione.
Una delle collaborazioni più notevoli di Rusanda Panfili è stata con il compositore di colonne sonore vincitore di un Oscar, Hans Zimmer. È stata la prima violinista nei suoi tour internazionali “Hans Zimmer Live” e “The World of Hans Zimmer” dal 2016.
Panfili ha anche contribuito alle colonne sonore di Zimmer per film di successo come “WW1984”, “Boss Baby 2”, “The Son” e “Army of Thieves”.
Nel 2020, Panfili ha pubblicato il suo album di debutto intitolato “Panfili&Friends – Primul”, che mette in mostra il suo amore per la musica del mondo. Nel 2022, ha ampliato i suoi confini artistici avventurandosi nella musica elettronica sperimentale con il suo primo album di composizioni originali “ANDARA 1980“, creato nel suo studio a casa in Austria.
Rusanda Panfili suona un raro violino italiano realizzato da G.P. Maggini nel 1610.